Da 27 anni infatti, l’Associazione Culturale Giardino Corsini – senza scopo di lucro – organizza e promuove Artigianato e Palazzo ed è impegnata nella valorizzazione e preservazione della qualità delle eccellenze artigianali

NUMEROSE NOVITA’ DA NON PERDERE
Tra le tante novità: il nuovo percorso espositivo che attraverserà anche il piano terra del Palazzo Corsini, due ingressi, un nuovo Comitato promotore, gli Open Day .
L’apertura del rinascimentale Palazzo Corsini permetterà di riallacciarsi alla concezione di un artigianato e di una committenza “illuminata”, ricreando quell’ambiente dove le migliori manualità hanno visto la luce e lo sviluppo nei secoli.

Si tratta di un luogo assolutamente eccezionale: una residenza familiare principesca che spalanca le porte al grande pubblico esclusivamente per questa speciale occasione, offrendo anche la possibilità di effettuare visite guidate gratuite a cura di storici dell’arte.
Nei nuovi spazi espositivi saranno allestiti gli stand senza separazioni tra loro, proprio per consentire al visitatore una visione d’insieme e, contemporaneamente, un’esperienza multisensoriale fatta di suoni, rumori, colori e odori.

Credits Immagini: Courtesy of Press Office