Dopo aver dedicato l’intero mese a ricette sane e bilanciate, mi sembrava giusto concludere maggio con una dolce, perchè dopo essere stati così bravi e attenti, ci sta anche gratificarsi.
Un mio caro amico mi ha portato una borsa di ciliegie direttamente dall’albero del suo giardino e pensando e ripensando a come poterle sfruttare al meglio, mi è venuta in mente questa ricetta che volevo fare da un po’, anche se ovviamente le ho dato il mio solito tocco personale.
Ma basta con le chiacchiere e cuciniamo!!
COSA SERVE
- 500 g di ciliegie
- 3 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 200 g di panna fresca
- 40 g di farina
- 60 g di amido di mais
- 1 cucchiaio di sherry
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per decorare
COME PROCEDERE
Iniziamo lavando e snocciolando le ciliegie, potete lasciarle intere se avete lo strumento adatto o altrimenti potete tagliarle a metà.
Montiamo le uova e lo zucchero fino a creare un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo la panna e la cannella continuando a mescolare con le fruste, per ultimo la farina, l’amido, lo sherry ed il sale.
Ora imburriamo ed infariniamo una teglia da crostata da 22/24 cm, mettiamo le ciliege sul fondo e ricpriamole col nostro impasto, che risulterà piuttosto liquido. Inforniamo a 180° per 40 minuti, fino a che sarà ben dorato e si sarà formata una leggera crosticina. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
A questo punto non resta che spolverare con lo zucchero a velo e… Buon appetito!!
