Prima dell’emergenza sanitaria scatenata dal COVID19, la moda aveva intrapeso con convinzione la strada della sostenibilità. Quella strada non è stata abbandonata o dimenticata, anzi questa emergenza ha dato nuova linfa a quanto cominciato. E’ il caso di Burberry.
Lo scorso 22 Aprile, il brand britannico ha lanciato Reburberry edit, una collezione eco della collezione SS2020. 26 look sono stati creati con materiali sotenibili, tutti provenienti dall’ampia gamma dei prodotti Burberry. Il lancio della collezione coincide con il lancio globale dell’etichetta di sostenibilità e daranno modo al cliente di conoscere la visione green del programma Burberry.
Realizzate in u’accattivante color pistacchio, le etichette forniscono dettagli sul prodotto, e come questo soddisfa una gamma di severi e assicurati criteri. Chiamati “attributi positivi”, questi criteri includono la quantità di contenuto organico o fibre naturali riciclate, le norme sulle emissioni di carbonio negli impianti di produzione o iniziative sociali ( come i lavoratori che ricevono il salario di sussistenza o sono supportati attraverso programmi di benessere).
Questa piccola certificazione di qualità e sostenibilità è la chiave per rendere consapevole il cliente, così che possa acquistare rispettando e conoscendo i nuovi canoni della moda.







Credits Immagini: Courtesy of Press Office