Damiani e Hidetoshi Nakata hanno lanciato ieri un importante progetto umanitario. Il risultato di quest’unione è una nuova serie di gioielli che si ripropone di reperire risorse a favore del progetto di beneficenza “Home for all”.

Realizzato nel 2011 dai più celebri architetti giapponesi, ha l’obiettivo di aiutare le vittime del terremoto nella ricostruzione delle città colpite e di migliorarne la vita quotidiana della comunità.

Direttore del progetto “Home for All” è Toyo Ito, uno degli architetti più innovativi ed influenti al mondo, Pritzer Prize nel 2013.

La nuova collezione, Metropolitan Dream by H. Nakata, è caratterizzata dal disegno innovativo ed eclettico, adatta all’uomo metropolitano. La  linea è stata ispirata da un must have di Damiani: Metropolitan Dream, la collezione dalla texture inconfondibile, frutto della sapiente lavorazione artigiana dei maestri orafi di Damiani, una linea nata nel 2010 e a tutt’oggi una delle più apprezzate del brand nel mondo.

Il recente duo racchiude due personalità simili, entrambe impegnate a sposare cause nobili, come l’aiutare i meno fortunati: Hidetoshi Nakata, modello ed ex calciatore della nazionale giapponese, è un’attivista nell’ambito del sociale ( ha fondato l’associazione umanitaria Take Action); Giorgio Damiani è il padrino del “Clean Water Project”, volto a costruire pozzi di acqua pulita in Africa.

Metropolitan Dream by H. Nakata è raffinata e elegante, eppure virile e sensuale; si compone di pendenti e bracciali in oro brunito o in oro rosa, con diamanti.

 


 

 

 Immagini: Press Office