Certi compleanni sono davvero speciali, e prima che questo 2022 finisca se ne celebra uno davvero importante: TONI&GUY festeggia i suoi primi 25 anni. Fondato …
Buon compleanno TONY&GUY!

Certi compleanni sono davvero speciali, e prima che questo 2022 finisca se ne celebra uno davvero importante: TONI&GUY festeggia i suoi primi 25 anni. Fondato …
Com’è cambiato il modo di consumare il cibo? Alzi la mano chi non ha ceduto almeno una volta lo scorso weekend ad ordinare i piatti …
Due live inedite in programma mercoledì 15 e lunedì 20 settembre sul canale Twitch di Red Bull Italia per conoscere ancora meglio questo evento spettacolare
Premiere virtuali e qualche red, anzi orange carpet per i premi dei più giovani.
Possono i social influenzare i nostri in cucina? E se si, quali sono i risultati? Scoprite cosa ne pensa Alex!
I migliori look dalle celebs, in diretta dai loro profili
Il prossimo 24 Ottobre arriva la nuova campagna di Gucci Epilogue e l’attesa è alle stelle, soprattutto da quando è stato annunciato che il video …
Per l’estate 2020, Capellimania trae ispirazione dal social del momento, TikTok.
Se Twitter punta sulle frasi ad effetto, Instagram sulle immagini, Tik Tok, l’app del momento, punta sui video: l’app infatti permette la creazione di video …
Alzi la mano chi non ha almeno una volta mandato la foto del look da acquistare ad un’amica su Whatsapp per sapere, in tempo reale …
Tinder è una delle dating App più utilizzate del momento. Un fenomeno in crescita costante che sta influenzando la qualità dei rapporti interpersonali.
Nell’era dei social una carezza diventa un like, gli affetti personali vengono etichettati con uno status ben preciso, la popolarità è pari al numero di amici su Facebook.
“In fondo, sono l’espressione ultima della società del capitalismo neo-liberale che ci vuole tutti profilati, quantificati, veloci consumatori ed efficienti produttori di valore immediato”, per dirla con la sintesi di Giovanni Boccia Artieri, sociologo dell’Università di Urbino.
Tornando a Tinder… Incuriosita da chi lo ha già sperimentato, ho deciso di immergermi nei meandri di questa dating app per 48 ore. Il risultato? Se la vita fosse Tinder avrei innumerevoli amanti, drink e cene pagate, weekend al mare e molto molto altro. Il meccanismo di “matching” (contatto tra persone affini) è semplice e disimpegnato: se ci piace qualcuno, mettiamo like sul profilo con la speranza di essere ricambiati.
La domanda è: che tipo di uomo rischiamo di incontrare su Tinder?
1. Il Poeta
“Fin da piccolo invidiavo il cielo perché conosceva la stella più bella ma ora è il cielo ad invidiarmi perché conosco io la stella più bella e quella stella sei tu”………..
2. Lo Sportivo
Se non pratichi almeno cinque sport il consiglio è di passare avanti perché le maratone, la boxe, il trekking, il surf, il ciclismo e il canottaggio saranno solo alcuni dei passatempi preferiti che vorrebbe condividere con te.
3. L’Artista
Una razza pericolosa, il genio (spesso incompreso)costantemente tormentato dalla vita e dalla profondità dei suoi pensieri. Lui ha il suo mondo, il resto è noia.
4. Il “Flamboyant”
Definitosi tale autonomamente, il flamboyant è un essere simpatico ma molto diretto “Cerco una ragazza con cui divertirmi, a te la scelta”.
5. Il giocherellone
Forse il peggiore fra tutti, esordisce con frasi come “Hai lo stesso nome della mia nipotina” (Rossella è un nome abbastanza comune). Cerca di ingannarti parlando del più e del meno ma il suo scopo è uno soltanto: dar vita a strane fantasie sessuali. Attenzione!
6. L’amico
Guarda le tue stesse serie tv? Avete gli stessi gusti musicali? Stessi sport? Stesse passioni? Ottimo, è l’amico ideale!
Questa è una sintesi ironica della mia esperienza ma d’altronde non si fa di tutta l’erba un fascio. A voi la scelta: tinder o non tinder?
Rossella Alfani
Credits Immagini: Google Images