La sostenibilità è per Albini Group un argomento che coinvolge l’azienda nella sua totalità, nessun ambito escluso.
Moda sostenibile – Albini 1876 X White Milano

La sostenibilità è per Albini Group un argomento che coinvolge l’azienda nella sua totalità, nessun ambito escluso.
“Il miglior rifiuto è quello che non si produce”. Se è vero questo assunto significa che, come giustamente individua l’Unione europea nella sua gerarchia per …
Torna Pitti Uomo in versione fisica, qui alla sua 100esima edizione, e per questa speciale occasione BembergTM si presenta con il fashion film “LA FORMA” …
La moda è sempre più green, sempre più sostenibile. Imparata la lezione contro il fast fashion? Chissà. Nel frattempo, ci si gode questa evoluzione della …
Il Principe Carlo debutta nella moda con Yoox Net-a-porter: l’erede al trono britannico ha dato vita alla Modern Artisan, speciale collezione vanta il lusso della …
Desigual unisce le forze con Ecoalf, noto brand di moda sostenibile: i due brand hanno creato una limited edition di capispalla e capi invernali, tutti …
Vintage is better. Parola di Miu Miu, che ha da poco lanciato Upcycled.
Il marchio Blauer Usa, ha creato una nuova collezione autunno-inverno 2020/2021, che ha come capi di punta i modelli di piumini “green”. La linea è stata realizzata …
Un viaggio cambia sempre qualcosa o qualcuno. E’ un’esperienza che non lascia niente di immutato. Anche un capo d’abbigliamento compie un viaggio, sin dal momento …
Stella McCartney è certamente tra i designer che più si battono per una moda più rispettosa per l’ambiente. Dopo le collezioni pret-a-porter, la …
[metaslider id=20802] Bellezza e sensualità sono il cuore nella nuova collezione H&M sullo sviluppo Sostenibile per il 2017. Concious Exclusive è una parte fondamentale …
[metaslider id=20107]
La sostenibilità non è un Trend,ma una necessità ed una scelta di consapevolezza, e Wolford lo sa bene da oltre 60 anni.
Il team Production Development di Wolford ha voluto dedicare il suo impegno ecologico alla linea Lingerie, i filati con cui è stata realizzata sono senza scarti, non tossici e sicuri per l’ambiente.
“L’abilità porta responsabilità, è importante prendere l’iniziativa e fungere da catalizzatore per accelerare il cambiamento necessario nel settore della moda. Il nostro obiettivo è di portare ai nostri consumatori prodotti appartenenti ad entrambi i cicli a partire dalla stagione Autunno Inverno 2018” afferma il CEO Ashish Sensarma.
La risposta rivoluzionaria dell’azienda austriaca è stata presentata in anteprima a Parigi il 6 febbraio 2017: il primo prototipo di collant e lingerie sicuri per i cicli biologici. Un percorso lungo e pieno di sfide, che ha inizio con il prototipo di collant e lingerie Cradle to Cradle®: 8 mesi per diventare nutrienti per il pianeta, con l’intenzione di rendere il processo sempre più rapido, e con il fine ultimo di assicurare alle generazioni future un mondo più sostenibile. Da lingerie ad insalata: il primo essenziale step nella green revolution di Wolford.
MariaGrazia Pitrelli
Credits Immagini: Courtesy of Press Office